Duplice vantaggio in termini di Sicurezza e Compliance.
Proteggi i dati personali e sensibili della tua azienda da accessi non autorizzati e disponi di una reportistica costantemente aggiornata, rispettando gli stringenti requisiti di sicurezza richiesti dal GDPR.
Oggi la protezione delle informazioni si sgancia sempre più da una strategia basata sulla difesa del perimetro fisico aziendale, per avvicinarsi gradualmente ad una nuova linea di protezione basata sull’identità digitale e sulla gestione degli accessi.
Pertanto, la domanda principale a cui le organizzazioni si trovano a dare risposta non è più “dove” siano fisicamente ubicati i dati bensì “chi” abbia accesso a tali risorse.
Monokee garantisce di tracciare gli accessi degli utenti alle informazioni assicurandosi che ognuno possegga il corretto livello di autorizzazione, riducendo il rischio di trattamenti illeciti e/o non autorizzati.
IAM e GDPR: interconnessioni, implicazioni e potenzialità
Un sistema IAM efficace come Monokee, garantisce che solo le persone autorizzate abbiano accesso ai dati personali, comprese l’identità dei dipendenti e dei clienti.
Scopri come i sistemi IAM aiutano a risolvere la conformità al GDPR.
MONOKEE GARANTISCE
RISERVATEZZA | INTEGRITÀ | DISPONIBILITÀ | ESATTEZZA | CONFORMITÀ
DEI DATI
Gestione dati personali e controllo accessi
Monokee assicura la protezione delle identità e degli accessi a dispositivi e risorse durante l’intero ciclo di vita delle utenze, basandosi su specifiche policies di accesso e meccanismi di autenticazione multifattore.
Permette inoltre di gestire rapidamente la concessione e la revoca dei permessi (Access Recertification), attraverso meccanismi nativi o di autenticazione federata.
Sicurezza del trattamento (da Art.5 a Art.32 del GDPR)
Secondo l’articolo 32 del GDPR il Titolare e il Responsabile del trattamento dati sono tenuti a mettere in atto “misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio”.
Monokee riduce il rischio associato alla perdita di dati e ad accessi non autorizzati. Allo stesso tempo, in caso di data breach, garantisce una rapida identificazione dai dati personali sottoposti a violazione.
Monokee nel rispetto dei principi di Data Protection
Privacy by Design
Monokee incorpora il rispetto della privacy fin dalle prime fasi della progettazione del prodotto, attraverso un approccio basato sul rischio.
Accountability
Monokee permette di dimostrare che la valutazione dei rischi e la predisposizione di misure tecniche e organizzative provengono da scelte ponderate e documentabili.
Minimizzazione dei Dati
Monokee consente un controllo centralizzato degli accessi e delle autorizzazioni, definendo i periodi di tempo e la quantità di dati a cui garantire l’accesso.
Separazione dei compiti
Monokee permettere di condividere con gli utenti applicazioni, documenti e note sicure, senza comunicare le credenziali di accesso.
Minimo Privilegio
Monokee assicura che ad ogni utente sia garantito il corretto (minimo) ammontare di accesso, conformemente con il proprio ruolo aziendale.